Vai al contenuto

Brooklyn Bridge a New York

Brooklyn Bridge a New York

Il Ponte di Brooklyn è uno dei luoghi più famosi di New York. È un ponte sospeso in acciaio davvero impressionante, lungo 1,8 km. Puoi attraversarlo a piedi, in bici o in macchina. Questo iconico ponte newyorkese è stato inaugurato a maggio del 1883. Per un pò di tempo è stata anche l’unica connessione tra Manhattan e Brooklyn. Passeggiando sul ponte e andando da una parte all’altra della città, potrai goderti un bellissimo panorama di New York.

Vedere il Brooklyn Bridge

Il Brooklyn Bridge si è trasformato negli anni diventando sia un’attrazione che un simbolo di New York. Il modo migliore per vedere il Ponte di Brooklyn è a piedi da Brooklyn così da ammirare il meraviglioso profilo di New York. Un altro motivo per partire da Brooklyn è che in questa direzione il ponte è leggermente in discesa. Ci vogliono circa 45 minuti, ai quali bisogna aggiungere il tempo necessario per fare le foto.

Per arrivare all’inizio del ponte, prendi la metro linea A o C fino a High St. a Brooklyn. Da qui puoi seguire i segnali per il Brooklyn Bridge. l’ingresso è su Washington Street.

Un’altra opzione è noleggiare una bici e attraversarlo pedalando. Tieni però presente che pedalerai accanto alla corsia delle auto e non avrai la vista iconica. Puoi anche partecipare a un tour guidato e scoprire la storia del Ponte di Brooklyn mentre lo attraversi.

Brooklyn Bridge percorso a piedi

Un bel percorso da seguire se vuoi visitare il Ponte di Brooklyn è il tour ‘DUMBO Brooklyn Bridge”, che puoi trovare nella mia Eric’s New York App. Apri la app e seleziona ‘itinerari a piedi’ per trovare il percorso che ho creato. Camminando puoi scoprire Brooklyn Heights, DUMBO e Brooklyn Bridge Park e molto altro, prima di attraversare il Ponte di Brooklyn.

Brooklyn Bridge - Veduta da Squibb Bridge Brooklyn Bridge - Squibb Bridge

Cosa fare nei pressi del Ponte di Brooklyn

Il nome Brooklyn deriva dalla città olandese Breukelen ed è una delle aree più rilassanti di New York. E’ anche una delle zone più cosmopolite della città. Ogni cultura ha il suo piccolo quartiere qui.

Puoi prendere un caffè e un panino da Empire Stores vicino al ponte e goderti lo spettacolo del Ponte di Brooklyn e di Manhattan a questa area commerciale urbana di DUMBO. Apre presto, perciò è un ottimo posto dove iniziare la giornata.

Hai una fame da lupi o semplicemente vuoi mangiare una buona pizza? Vai da Juliana’s al 19 di Old Fulton Street. Oppure passa da Shake Shack all’altro angolo per un bel burger. Se vuoi bere qualcosa, a Brooklyn trovi anche molti bar.

Brooklyn Bridge a New York - Skyline

Brooklyn Bridge Park

Vai a Brooklyn Bridge Park per prendere una pausa dalla frenesia di Manhattan. Approfitta di una bella giornata di sole per goderti un bel pranzo o cena en plain air facendo un picnic mentre ti godi la vista spettacolare sullo skyline di Manhattan e sul Brooklyn Bridge, per poi tornare a Manhattan attraversando il ponte a piedi. Non dimenticare la macchina fotografica.

Il suggerimento di Eric: “Non vuoi camminare troppo? Allora prendi il NYC Ferry sull’acqua. In pochi minuti ti porta da Manhattan a Pier 1 di Brooklyn Bridge Park. Durante il viaggio hai una bellissima veduta dello skyline e del Brooklyn Bridge.”

Ciao a tutti, sono Eric!

Sono un vero appassionato di New York con oltre 20 anni di esperienza di viaggi e di vita a NYC. Sul mio sito condivido tutti i miei consigli e le informazioni utili per aiutarti ad ottenere il massimo dal tuo viaggio. Verifico personalmente e ricontrollo regolarmente tutto ciò che è presente sul mio sito per assicurarmi che quanto scrivo sia utile, onesto e sempre aggiornato.

Se hai domande, dubbi su qualcosa o se vuoi che controlli il tuo itinerario, scrivimi a eric@newyorkcity.it. Puoi anche seguirmi su Facebook o Instagram per ricevere aggiornamenti quotidiani da New York.

Brooklyn Bridge -Brooklyn Bridge Park

La storia del Brooklyn Bridge

La costruzione del Ponte di Brooklyn iniziò nel 1869 e finì nel 1883. Questo famoso ponte di New York è stato progettato da John August Roebling. Dopo la sua morte, il figlio Washington Roebling prese il suo posto. Anche lui ebbe un incidente, cosa che gli rese impossibile coordinare il progetto di costruzione. Tuttavia continuò a seguire i lavori dal suo appartamento con un telescopio e fu assistito da sua moglie Emily Warren Roebling. Durante i lavori morirono altre 27 persone.

Il 24 maggio del 1883 il Ponte di Brooklyn fu ufficialmente aperto. Emily Warren Roebling fu la prima ad attraversarlo, a cui seguirono 1,800 veicoli e 150,300 pedoni solo quel giorno. A quei tempi il Ponte di Brooklyn era l’unica connessione tra Manhattan e Brooklyn.È stato il primo ponte al mondo a essere sospeso con cavi d’acciaio.

Un fatto divertente: Sei giorni dopo l’apertura giravano già voci sul possibile crollo del ponte. Per dimostrare il contrario, un uomo del circo P.T. Barnum fece sfilare 21 elefanti l’anno successivo.

Il Ponte di Brooklyn è costato 19 milioni di dollari (equivalenti a 320 milioni di dollari nel 2007). Oggi attraversano il Ponte di Brooklyn in media 107,000 auto, 32,000 pedoni e 4,000 ciclisti ogni giorno.

Brooklyn Bridge a New York - Corsa

FAQ

Perché il ponte di Brooklyn è famoso?

Quando fu completato nel 1883, il ponte di Brooklyn era l'unica strada che collegava Manhattan e Brooklyn. Oggi è uno dei punti di riferimento più famosi di New York ed è in cima alla lista delle cose da fare per la maggior parte dei visitatori.

Quanto tempo ci vuole per attraversare il ponte di Brooklyn?

Considera almeno 45 minuti per attraversare il ponte di Brooklyn a passo tranquillo, con il tempo di scattare foto lungo il percorso. Consiglio di camminare da Brooklyn verso Manhattan.

Vale la pena vedere il ponte di Brooklyn?

Sì, il ponte di Brooklyn è sicuramente da vedere! L'iconico ponte offre una splendida vista ed è uno dei punti salienti della città. Una tappa obbligata per chi visita New York!

Quanto è lungo il Ponte di Brooklyn?

Il Ponte di Brooklyn è lungo 1,8 km. Puoi attraversarlo a piedi, in bici o in macchina. Se decidi di farlo a piedi, ci metterai circa 45 minuti. Così potrai goderti il panorama, scattare qualche foto e vivere l’esperienza al massimo.

Questo articolo è stato utile? Raccomandatelo assegnandomi una valutazione:

L’uso di questo sito implica il consenso all’utilizzo dei cookie e la normativa sulla privacy. Per maggiori informazioni leggi qui.

Iscriviti alla mia newsletter