Gay bar a New York

Sugarland

Come città dalle infinite possibilità, New York ha un grande interesse per la comunità LGBT (lesbo, gay, bisessuale e transgender) . E’ stato stimato che ci sono mezzo milione di residenti LGBT a New York City, cosa che ha portato allo sviluppo di un gran numero di luoghi di incontro e club.

Gay bar a New York

New York è stata considerata a lungo il luogo di nascita del movimento per i diritti dei gay. In breve tempo, dopo la Seconda Guerra Mondiale, molti gay, lesbiche, travestiti e transgender trovarono rifugio nel Greenwich VillageUpper West Side e Harlem a New York. In quel periodo non c’erano diritti per queste persone e la pratica omosessuale era punibile dalla legge. Leggi anti-gay (molte strutture pubbliche non permettevano l’ingresso a gay e esistevano leggi che vietavano di servire alcolici agli omosessuali), così come raid della polizia nei bar gay nel 1969 portarono a una serie di violente rivolte contro la polizia note come Stonewall Riots.

Stonewall Inn, il luogo dove tutto ebbe inizio, ha riaperto da allora (53 Christofer Street). A seguito di questo evento, altri movimenti si diffusero in tutto il mondo per ottenere l’uguaglianza dei diritti della comunità LGBT. L’ultimo successo ottenuto dai newyorkesi è stata la recente introduzione del matrimonio gay a Giugno del 2011.

La zona gay più famosa di New York è Chelsea, tra la 23rd Street e la 30th Street in west side Manhattan. Qui ci sono molti bar per gay e altri locali per i palati raffinati: buon cibo, negozi di lusso e gallerie d’arte di prima classe. Questa non è l’unica parte della città dove si svolge la vita notturna gay: in tutta New York ci sono bar, club e feste. Dopo aver fatto questa considerazione, ci sono tre locali che non si possono proprio perdere:

Le Bain

Al 18esimo piano dello Standard Hotel, c’è un club di due piani chiamato Le Bain. Il nome deriva dalla piscina al coperto che si trova vicino alla consolle del DJ. Quando è estate, le persone possono nuotare in piscina. In inverno, è diventa una pista da ballo. .Tutto il locale ha diverse vedute di Manhattan e del fiume Hudson. Quando il tempo è bello, si può anche prendere un cocktail al 19esimo piano sul terrazzo. Il giovedì sera, Le Bain è preferito dai giovani gay seguaci della moda: uomini, donne, gay, etero… tutti sono i benvenuti! I drink sono costosi, ma l’atmosfera è quella tipica di Manhattan: una bellissima vista sulla città da ogni angolo del club, belle persone e bravi DJ.

Gay Bar a New York - Le Bain terrazza Gay Bar a New York - Le Bain piscina

Industry Bar

Come suggerisce il nome, Industry Bar era in origine un magazzino industriale, trasformato poi in un bar di stile. Quasi tutte le sere l’Industry Bar crea serate a tema, come spettacoli drag, tornei di biliardo o attività tipiche americane (guardare spettacoli televisivi, come Desperate Housewives o RuPaul’s Drag Race). I frequentatori di questo locale hanno dai 20 ai 40 anni e sono bianchi, afro-americani e asiatici. Nel weekend l’Industry Bar è molto affollato e spesso si tratta di soli uomini con occasionali hag fag. Tieniti pronto per quando tutto il locale inizia a saltare al ritmo della musica pop. L’Industry Bar ha due bar, salottini privati, un tavolo da biliardo e un cubo dove poter ballare. I drink non sono molto costosi tuttavia i bagni sono un disastro (conviene andare prima di essere lì) ma l’atmosfera è eccezionale.

Barracuda lounge

Questo posto è un classico quando di parla di locali gay a New York. E’ noto per l’atmosfera rilassata, gli spettacolari drag show e i drink economici.

I locali citati sopra non chiedono un biglietto d’ingresso. Chiudono tra le 2:00 e le 4:00. Non dimenticare di portare la carta d’identità e la mancia di $1 per drink. Buon divertimento!

Questo articolo è stato utile? Raccomandatelo assegnandomi una valutazione:

L’uso di questo sito implica il consenso all’utilizzo dei cookie e la normativa sulla privacy. Per maggiori informazioni leggi qui.

Iscriviti alla mia newsletter