Oculus di New York

L’Oculus di New York è un imponente edificio di Lower Manhattan. Questa costruzione unica è stata progettata dal famoso architetto Santiago Calatrava e fa parte del complesso del World Trade Center. L’Oculus rappresenta uno snodo importante per i treni PATH e per le diverse linee della metropolitana, ospita anche un centro commerciale e alcuni ottimi posti dove mangiare. Non puoi perdertelo durante il tuo viaggio a New York.
Eric's Index
Oculus di New York
L’Oculus è un vero e proprio richiamo visivo quando ci si trova a Lower Manhattan. Questo edificio bianco e appuntito si trova accanto al 9/11 Memorial.
Quello che è impossibile vedere dall’esterno è che l’intero complesso è prevalentemente sotterraneo. All’interno dell’Oculus di New York si trova un ampio atrio aperto che può essere ammirato da tutti e tre i piani della struttura principale, oltre a diverse linee di trasporto pubblico e a un grande centro commerciale.
L’architetto Calatrava
L’Oculus di Manhattan è stato progettato dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava. L’esterno dovrebbe assomigliare a un uccello, simbolo della libertà e della rinascita della città dopo gli attacchi alle Torri Gemelle.
E non si tratta di un disegno qualsiasi: c’è una piccola apertura nel tetto che corre lungo tutto l’edificio della stazione, e ogni anno- l’11 settembre, alle 10:28 del mattino- il sole splende direttamente attraverso questa apertura. Questo è il momento in cui la seconda torre è crollata nel 2001.
World Trade Center Transportation Hub
L’Oculus ospita il World Trade Center Transportation Hub, che è il nome ufficiale di questa costruzione unica.
L’edificio funge anche da stazione per il PATH, il collegamento ferroviario con il New Jersey. Qui si può anche prendere la metropolitana! Dall’Oculus partono le linee 1 E RW della metropolitana.
Centro commerciale Westfield World Trade
All’Oculus puoi anche fare shopping, visto che nel complesso è stato costruito un centro commerciale. Il Westfield World Trade Center Mall ha quasi 34.000 metri quadri di spazio commerciale distribuito su due piani. Ci sono anche molti posti dove mangiare e bere.
Dall’Oculus si può raggiungere a piedi, attraverso un passaggio sotterraneo, Brookfield Place, un altro centro commerciale con numerosi negozi di marchi di lusso.
L’Oculus di New York e l’italiana Cimolai
Non tutti sanno che la struttura di metallo e vetro dell’Oculus di New York è stata realizzata dall’azienda di carpenteria metallica Cimolai di Pordenone. Per la sua realizzazione la Cimolai ha impiegato due anni. Ogni singolo pezzo è stato realizzato in Italia, e trasportato a New York via nave.
FAQ
Cos’è l’Oculus a NYC?
L’Oculus di New York merita di essere visitato?
Che cosa rappresenta l'Oculus?
Questo articolo è stato utile? Raccomandatelo assegnandomi una valutazione: