Vai al contenuto

Ripley’s Believe It or Not! a New York

Ripley’s Believe It or Not! a New York

Ripley’s Believe It or Not! a New York è un museo dove sono esposti gli oggetti più bizzarri e incredibili. Questo lo rende un museo eccezionale nel vero senso della parola. Si può partecipare a mostre interattive e saperne di più di strani artefatti provenienti da tutto il mondo, (la maggior parte) collezionati da Robert Ripley.

Purtroppo Ripley’s Believe It or Not! è chiuso. Visita invece Madame Tussauds o dai un’occhiata alle cose da fare a New York per scoprire altre attrazioni vicino a Times Square.

Il Museo Ripley’s Believe It or Not!

Come si può immaginare, il museo Ripley’s Believe It or Not! espone molte delle stranezze che Ripley ha collezionato nell’arco della sua vita. Il museo a New York mostra oltre 500 oggetti incredibili, come una rara giraffa albina, Tsantsa e tanto altro. Puoi persino vedere la sfera di cristallo che si usa la notte di Capodanno per la cerimonia ball drop a Times Square, senz’altro impressionante. Il museo è divertente e informativo, e una volta tornato a casa, i tuoi conoscenti resteranno sbalorditi di quante cose tu sia venuto a conoscenza.

Questo museo è adatto anche ai bambini. Sia che si interagisca con gli oggetti, sia che si guardino video o si affronti il black hole, sicuramente si divertiranno.

Per una visita è sufficiente circa un’ora e mezza. Non ci sarà bisogno di più tempo visto che il museo non è così grande. Questo ti permetterà di vedere gli oggetti, leggere le storie o guardare videoclip.

Ripley's Believe it or Not! a New York - Ball Drop Times Square Ripley’s Believe It or Not! a New York - Sneaker giganti

Il Fondatore: Robert Ripley

Robert Ripley è stato un pioniere nato nel 1890 e un’icona nel mondo dei cartoni animati con la premessa che ‘la verità è più strana della finzione’. Le sue illustrazioni furono pubblicate per la prima volta nel 1913 su un giornale di New York, riguardavano vicende incredibili e, quando Ripley diede il titolo Believe It or Not!, fece scalpore.

Ripley visitò più di 200 Paesi e ha dedicato tutta la sua vita a collezionare gli oggetti più assurdi. Scrisse anche delle sue esperienze e diede diverse lezioni per trasmettere la conoscenza accumulata in tutti quegli anni. Ripley morì all’età di 55 anni.

Il suggerimento di Eric: “Se ti piacciono gli oggetti strani allora Ripley’s Believe It or Not è quello che fa per te. E’ anche un museo eccezionale da visitare con i bambini. E’ divertente, interattivo e informativo, ma non perdi nulla di così importante se decidi di non andarci. Consiglio di farlo quando ci sono tempi morti e sei in Midtown, quando piove o quando hai visto New York più di una volta.”

Ciao a tutti, sono Eric!

Sono un vero appassionato di New York con oltre 20 anni di esperienza di viaggi e di vita a NYC. Sul mio sito condivido tutti i miei consigli e le informazioni utili per aiutarti ad ottenere il massimo dal tuo viaggio. Verifico personalmente e ricontrollo regolarmente tutto ciò che è presente sul mio sito per assicurarmi che quanto scrivo sia utile, onesto e sempre aggiornato.

Se hai domande, dubbi su qualcosa o se vuoi che controlli il tuo itinerario, scrivimi a eric@newyorkcity.it. Puoi anche seguirmi su Facebook o Instagram per ricevere aggiornamenti quotidiani da New York.

Informazioni pratiche

  • Orari di apertura: 
    • Dom – mer: 10.00 – 23:00
    • Gio – sab: 10:00 – 01:00
  • Sede: 234 West 42nd Street

Ripley’s Believe It or Not! a New York - Museo Ripley’s Believe It or Not! a New York -

L’uso di questo sito implica il consenso all’utilizzo dei cookie e la normativa sulla privacy. Per maggiori informazioni leggi qui.

Iscriviti alla mia newsletter