Il Waldorf-Astoria Hotel a New York

Il Waldorf Astoria è uno degli hotel più importanti e lussuosi di New York, se non del mondo. Ritornando al passato, quando gli alberghi erano usati soprattutto da gente in transito, il Waldorf-Astoria fu il primo hotel a offrire il servizio in camera. Questo, insieme ad altre innovazioni, ha contribuito a trasformare l’hotel in un luogo attraente per i benestanti di New York e ad avere una buona reputazione anche al di fuori della città per oltre un secolo. Il Waldorf- Astoria è diventato un’icona della cultura popolare e un precursore nel fornire un posto di lusso dove soggiornare a coloro che erano lontani da casa. Ha avuto un grande impatto sullo sviluppo dell’industria alberghiera. Oggi l’albergo ha 1,416 camere per gli ospiti che includono 303 suite, in stile art Decò. Questo hotel occupa un intero blocco di New York tra Park Avenue e Lexington Avenues e le 49th e 50 streets.
Il Waldorf-Astoria è chiuso a tempo indeterminato per lavori di ristrutturazione. Per vedere altri alberghi a New York dai un’occhiata qui
Contents
La Storia del Waldorf-Astoria Hotel
La storia del Waldorf Hotel risale a molto tempo prima della sua attuale posizione in 301 Park Avenue. Quando fu costruito era diviso in due -oggi luoghi storici- edifici. Uno dei due si trovava sulla Fifth Avenue nell’attuale posizione dell’Empire State Building. Era di proprietà di William Waldorf Astoria e progettato da Henry J. Hardenbergh nel 1893. L’altro edificio era di suo cugino John Jacob Astor IV e fu aperto quattro anni più tardi nel 1897 proprio affianco. John Jacob Astor IV perse sua moglie nella tragedia del Titanic del 1912 e le indagini ufficiali furono condotte proprio al vecchio Waldorf-Astoria.
Progettato dallo studio d’architettura Shultze and Weaver
Sebbene all’inizio questi due alberghi fossero separati (alimentati da una faida familiare) furono poi uniti in un unico edificio. Gli edifici originali erano alti 13 e 17 piani rispettivamente. L’attuale edificio è molto più grande, di 47 piani, sebbene sia relativamente piccolo rispetto agli standard di New York. Fu costruito nel 1931 e progettato dallo studio di architettura Shultze and Weaver in stile art Decò, diventato poi un monumento storico nel 1993.
L’attuale hotel non offre solo una sistemazione ma anche la possibilità di scegliere tra tre ristoranti di cucina sia americana che europea. Il Waldorf-Astoria ospita anche una boutique hotel. Divenute famose nel Nord America durante gli anni ‘80, le boutique hotel offrono molto più che lusso in una cornice intima. La boutique hotel del Waldorf-Astoria è conosciuta come The Waldorf Towers e si trova negli ultimi piani dell’albergo, i piani 27esimo e 42esimo per essere esatti.
Forse uno degli ospiti più famosi (e ce ne sono stati molti) fu Marilyn Monroe che soggiornò al Waldorf-Astoria per diversi mesi mentre lavorava al film Quando la moglie è in vacanza. L’hotel ha ospitato diversi eventi importanti e molto pubblicizzati come l’International Debutante Ball e la New York Couture Fashion Week, che fa parte della New York Fashion Week.
Oltra alla sontuosità dell’albergo stesso, il Waldorf-Astoria vanta anche una sua piattaforma ferroviaria che fa parte della Stazione Gran Central. La persona più famosa che l’ha usata fu Franklin D. Roosevelt che voleva nascondere i suoi malanni al pubblico.
Il suggerimento di Eric: Se hai bisogno di usare il bagno, entraci!