Viaggio per persone con disabilità a New York

Come si organizza un viaggio per persone con disabilità a New York? New York è in realtà una delle città più accessibili del mondo. Negli ultimi anni ha dedicato un notevole impegno a diventare accessibile. I newyorkesi sono premurosi verso le persone con disabilità e quando necessario offrono assistenza. Spesso la gente mi chiede quant’è accessibile New York, e sono fiero di dire: parecchio! Ho deciso di raccogliere qui tutte le informazioni che ho a disposizione per rendere più semplice il tuo viaggio a New York.
Eric's Index
Attrazioni accessibili a New York
La maggior parte degli edifici pubblici, alberghi, negozi e tanti ristoranti è accessibile con la carrozzina, il che rende questa città la meta perfetta dove passare le ferie. Sotto trovi una lista delle varie attrazioni e dei suggerimenti su come meglio programmare il tuo viaggio a New York.
Gli osservatori di New York
Molte delle attrazioni più conosciute a New York sono accessibili con la carrozzina. Potrai goderti le viste panoramiche dal Top of the Rock, Empire State Building, One World Observatory ed Edge Observation Deck senza problemi. Questi edifici sono dotati di ascensori, rampe e bagni accessibili.
Giri turistici
La maggior parte delle attrazioni di New York è accessibile. Ad esempio, puoi visitare la Statua della Libertà; sia il traghetto che i percorsi a Liberty Island sono percorribili con la carrozzina. Con i biglietti per il piedistallo, puoi visitare l’interno della statua e raggiungere il piedistallo interno in ascensore, ma per raggiungere l’osservatorio esterno c’è una piccola rampa di scale. Central Park in gran parte è accessibile e anche il Ponte di Brooklyn dai lati di Manhattan e Brooklyn. Tuttavia le scale che ti portano a DUMBO non sono accessibili in sedia a rotelle.
Musei
Puoi visitare alcuni dei musei più belli di New York, incluso il Museo 9/11, il MoMa, e Met, per nominarne alcuni. La maggior parte dei musei a New York è stata resa accessibile con la carrozzina, ma alcune parti dell’Intrepid Museum non lo sono. Alcuni musei offrono l’uso gratuito di sedie a rotelle durante la visita.
Giri in battello
Fare un giro in battello è sempre un ottimo modo per vedere lo skyline di Manhattan. Quando fai la prenotazione, ti consiglio di controllare se il giro che ti interessa specifica “accessibile”. Quando inserisci i tuoi dettagli sul modulo, lascia una nota nella casella “special requirements” (esigenze particolari), dicendo che usi una sedia a rotelle o che hai problemi di mobilità. Lo staff provvederà a fare le modifiche necessarie per il tour.
Qui trovi diversi giri in battello
Giri in elicottero
Fare un giro in elicottero è un modo fantastico per vedere New York da un punto di vista diverso. Se usi la carrozzina, lo staff sarà disponibile ad aiutarti ad alzarti e a salire sull’elicottero. Potrai sederti nella parte di fronte e avrai modo di goderti delle viste panoramiche eccezionali.
Leggi di più qui sui vari giri in elicottero
Eventi sportivi
Assistere a un evento sportivo è una bella idea per il tuo soggiorno a New York. Tutti gli stadi sono stati resi accessibili, quindi preparati ad andare a fare il tifo per la tua squadra preferita!
Qui trovi una selezione di eventi sportivi a New York
Andare in bicicletta
Se ti interessa fare un giro in bici a New York, il tour in bici elettrica potrebbe essere una buona opzione per te. Fai il giro della città con una bicicletta a pedalata assistita, rendendo più facile la conquista delle colline di Central Park e le vie di Manhattan.
Prenota qui il giro in bici elettrica
Per il noleggio di tricicli vedi qui
Broadway
I teatri a Broadway sono stati resi accessibili negli ultimi anni, cercando di eliminare le barriere architettoniche e fornendo un numero sempre maggiore di servizi per gli spettatori e le spettatrici con disabilità. Per aiutarti a localizzare i musical accessibili, ho aggiunto delle icone ai musical. In questo modo si può controllare a quali musical si può assistere.
- Accessibile con carrozzina
Questa icona significa che questo musical di Broadway è accessibile con la sedia a rotelle. Per favore, mandami un’email con largo anticipo a eric@newyorkcity.it prima di prenotare i tuoi biglietti. In questo modo posso assicurarmi che il tuo posto sia accessibile con la sedia a rotelle.
- Ascolto assistito
Questa icona significa che sono disponibili dispositivi di ascolto assistito. Questi aiuteranno ad amplificare i suoni sul palco.
- T Hearing Loop (T)
Questa icona significa che il teatro ha un sistema di hearing loop, ossia un sistema uditivo a induzione magnetica.
- Sottotitoli (CC)
Questa icona significa che il teatro permette di seguire ciò che viene detto o cantato sul palco. Mostra anche i suoni dello spettacolo.
- Audiodescrizione (AD)
Questa icona significa che per le persone cieche o ipovedenti è disponibile una narrazione dal vivo o preregistrata tramite cuffie.
È possibile prenotare i biglietti per lo spettacolo di Broadway di tua scelta e poi richiedere il servizio in loco.
Collegamento aeroporto
Puoi prenotare una macchina privata per il transfer dall’aeroporto alla città. CarmelLimo utilizza macchine adattate per rendere più facile il tuo transfer dall’aeroporto a New York. Quando fai la prenotazione, scegli l’opzione “Ho bisogno di un veicolo con accesso per sedie a rotelle”. Bisogna prenotare in anticipo perché la disponibilità di veicoli è limitata.
Prenota il transfer privato dall’aeroporto qui
Ulteriori informazioni su viaggiare da e all’aeroporto per le persone con disabilità si trovano qui per JFK e qui per Newark.
Muoversi a New York
Gli autobus in particolare sono molto accessibili e la maggior parte delle stazioni della metropolitana è fornita di ascensore, ma gli ascensori possono essere fuori uso quindi l’autobus è il modo più sicuro di viaggiare!
Metropolitana
A New York ci sono più di 100 stazioni accessibili a New York. Questo significa che sono forniti di ascensore e che le macchine che distribuiscono i biglietti MetroCard come anche i tornelli d’entrata sono accessibili. Ricordati però che le stazioni più piccole possono non essere adattate all’accessibilità e che persino in stazioni adattate gli ascensori possono risultare fuori uso. Per le persone cieche esistono piantine in braille e tattili. Per avere una vacanza senza problemi, consiglierei l’autobus piuttosto della metropolitana dove possibile.
Autobus
Gli autobus a New York sono accessibili, e sono un ottimo modo per attraversare la città. Tutti gli autobus hanno una rampa, quindi le persone con mobilità ridotta non hanno problemi a salire. Il traffico può essere intenso a New York, perciò gli autobus possono essere lenti paragonati alla metropolitana. Se vai di fretta, meglio fermare un taxi.
Autobus hop on hop off
Gli autobus hop on hop off sono uno dei modi migliori per esplorare la città. Gli autobus Hop on Hop off sono completamente accessibili e tutti i tipi di scooter possono salire sull’autobus. Per salire o scendere, chiedi assistenza all’autista o a un dipendente. È possibile salire e scendere da qualsiasi autobus, con un buon rapporto qualità-prezzo e la possibilità di effettuare numerose visite turistiche. Anche se non puoi andare sulla parte alta, la parte bassa ti permette ugualmente di vedere bene la città.
Leggi più informazioni e prenota l’autobus turistico qui
I taxi di New York
Vuoi sapere se i taxi di New York sono accessibili? Generalmente parlando, no, ma non scoraggiarti! Molti dei tassisti ti assisteranno più che volentieri e ti aiuteranno a salire sul taxi. Se usi una sedia a rotelle, il tassista la metterà via al sicuro nel portabagagli.
CarmelLimo
Carmel è un servizio di trasporto affidabile in città. Quando fai la prenotazione con loro puoi richiedere un veicolo accessibile alle sedie a rotelle. Offrono transfer per l’aeroporto, oltre a giri a Manhattan e da o verso altri distretti.
Prenota qui il trasporto con Carmel
Treni PATH
Se hai bisogno di viaggiare verso e dal New Jersey, puoi usare i treni PATH. Le stazioni più importanti sono accessibili, incluso 33rd Street, World Trade center, Hoboken e Newark.
Metro-North Railroad di New York
Se vuoi viaggiare nel Nord dello Stato di New York da Manhattan, puoi usare i treni Metro-North Railroad. Alcune stazioni sono accessibili con la carrozzina, come Grand Central, Yankees e New Haven. Per vedere quali stazioni sono accessibili, controlla la mappa della rete Metro-North Railroad.
LIRR
La Long Island Rail Road collega Manhattan con Brooklyn, Queens e Long Island. La maggior parte delle stazioni è accessibile con la carrozzina, come ad esempio Penn Station, Jamaica e East Hampton. Controlla la mappa per vedere quali sono le altre stazioni senza barriere accessibili in sedia a rotelle.
NJ Transit
Il New Jersey Transit è la rete di trasporto pubblico dello stato del New Jersey. Tutti i bus sono accessibili con la carrozzina, come la maggior parte delle stazioni. Tra queste ultime: Penn Station, Newark International Airport e Hoboken.
Noleggio sedie a rotelle
Ci sono diversi posti a New York dove si può noleggiare una sedia a rotelle. Puoi noleggiare una sedia a rotelle manuale oppure elettrica e altri ausili per la mobilità da Big Apple Mobility. Anche NYC Mobility Rentals è una buona opzione per noleggiare una carrozzina: offre la possibilità di noleggiare per brevi periodi, con servizio di consegna e ritiro.
Se ti serve uno scooter elettrico a New York, ti consiglio di prenotarlo online in anticipo. Lo scooter viene consegnato in hotel, completamente carico e munito di carica batteria. Puoi noleggiare lo scooter da Cloud Of Goods, ad esempio, per un minimo di un giorno e fino a diverse settimane.
Hotel di New York accessibili
Se stai cercando una camera d’albergo accessibile, Hotel Beacon è una buona opzione. Questo albergo, che si trova in Upper West Side, ha un buon numero di camere accessibili per le persone con mobilità ridotta. Ci sono anche varie stazioni della metropolitana nel quartiere: la vicina 72nd Street ha l’ascensore per arrivare al binari. Hilton Midtown è un altro hotel che ha ridotto le barriere architettoniche creando ad esempio camere accessibili con sedia a rotelle e mettendo a disposizione dispositivi acustici.
Questo articolo è stato utile? Raccomandatelo assegnandomi una valutazione: